ANSJ Associazione nazionale scuole jazz e musiche audiotattili.
- Il 23 luglio Italshow, Unisca hanno depositato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy il profilo professionale del Formatore delle Musiche Audiotattili elaborato da Claudio Angeleri per ANSJ e AIdSM, secondo la normativa della legge 4/2013.
- La Regione Emilia-Romagna ha approvato i progetti per promuovere l’educazione musicale nelle scuole e negli enti di formazione professionale finanziati con risorse Fse+ di 2,6 milioni di euro grazie alla Legge regionale n.2/2018 . Le iniziative sono state presentate dalle scuole di musica aderenti in gran parte all’associazione regionale delle scuole di Musica Assonanza presieduta da Mirco Besutti.
- Il Centro Didattico produzione Musica di Bergamo ha realizzato il “Seminario nazionale di Canto Jazz” a Bosa (Oristano) dal 20 al 27 luglio con Paola Milzani, Giulio Visibelli, Michele Gentilini, Mario Gallus, Riccardo Loda e il concerto “Bird Lives” al Ridotto del Teatro Donizetti di Bergamo con Gabriele Comeglio Claudio Angeleri 4et Rassegna “Il centro della musica”.
- CEMM “Summer Camp “a Poppi (Arezzo). Dipartimento Jazz dal 30/6 al 3/7 con Walter Donatiello, Dario Deidda, Pietro Tonolo, Claudio Angeleri, Valerio Silvestro, Loredana Lubrano, Tony Arco. Dipartimento Pop dal 13 al 17 Luglio con Ruggero Brunetti, Luca Colombo, Andrea Torresani, Luciano Zanoni, Stefania Martin, Tony Guerrieri, Diego Esposito, Luca Chiaravalli.
- Il Piacenza Jazz Club in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano e nove comuni del territorio ha realizzato “Summertime in Jazz”, dodici concerti gratuiti – due in città e gli altri nei borghi più suggestivi della Val Trebbia e della Val d’Arda: Eleonora Strino 4et, Samanta Iorio soul band, Manina Syuofi 5et, Simona Molinari, Ambra Lo Faro 5et, Fabrizio Bosso Spiritual Trio, Belle Histoire, Sergio Cammariere feat. Giovanna Famulari, Luca Acquino – Giovanni Guidi, Sara Manzoni- Gianni Satta, Le chitarre da Ripostoglio, Olivia Trummer trio, Record Hop DJ Henry e Andy Fisher, Steve Lucignolo Band. Affianca la rassegna la sezione Jazz SummerWine con quattro concerti nelle aziende vitivinicole con degustazioni enologiche locali.
- Civici Corsi Jazz di Milano: “Puppets Jazz! Al Dame-Festival delle Marionette” presso Base a Milano. Dal 17 al 20 luglio: Spettacolo ideato da Enrico Intra. La Storia del Jazz in 6 marionette, con gli studenti dei Civici Corsi di Jazz, Enrico Intra, Marco Mariani e le Marionette dell’Atelier Carlo Colla e Figli. Testi di Maurizio Franco. Arrangiamenti di Luca Missiti. 1 luglio: Notturni in Villa 2025: “Atomic Basie” Civica Jazz Orchestra diretta da Luca Missiti. Concerti del Nathan Caporotondi trio, Giancarlo Oggionni, Matteo Gandini, soli di Enrico Cremonesi, Aurora Pinesi e Alessio Isgrò.
- Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group: “Sicilia Jazz Festival 5° edizione” Palermo dal 1° al 6 luglio: JazzMeia Horn e Orchestra Jazz Siciliana, Piero Pelù e Orchestra Jazz Siciliana, Eliane Elias e Orchestra Jazz Siciliana. Concerti delle Orchestre dei Conservatori A. Toscanini di Ribera, A. Scontrino di Trapani, A. Corelli di Messina, V. Bellini di Catania, New Saxphone Orchestra, Danilo Gallo quartet” Omaggio a Carla Bley”, Branko Markovic & Veljko Vujcic feat. Vito Giordano (Serbia /Italia), Sylwester Ostrowski “One Voice” feat. Dominique Sanders (Polonia/USA), Licks and Brains Big Band (Olanda), Kristina Miller (Russia) “Jazz in Classical”. Partecipazione al Festival Internazionale alle Canarie 11 e 12 luglio. Concerti decentrati nella Regione Sicilia nei comuni Erice, Misiliscemi, Marineo, Terrasini, Salaparuta, Messina, Balestrate, Bivona.
- Jazz’on Parma orchestra, 12 luglio Vigna Cunial – Traversetolo (Parma) JPO Advanced Big Band Lab + JPO Choir: Duke Ellington Sacred Concerts
- Jazz School Torino, 12/7 R’estate al Parco di Grugliasco con Diego Borotti, Alberto Marsico, Alessandro Minetto; 25/7 Karima Soulville feat. Diego Borotti Parco del Castello di Bruino (To)
- “Arcevia Jazz feast” seminari di improvvisazione dal 27 luglio al 4 agosto con Susanna Stivali, Simone La Maida, Massimo Morganti, Samuele Garofoli, Roberto Zechini, Emilio Marinelli, Paolo Ghetti, Roberto Desiderio, Marco Postacchini, Lamberto Di Piero
- ProfessionalDrum Collegno (To) Luglio, Laboratori didattici musicali nei Centri Estivi delle scuole di Settimo Torinese (Torino).